LA DROGA: FORSE NON ESISTE PIU’;
TANTO E’ VERO CHE REGIONE LOMBARDIA E COMUNE DI MILANO HANNO QUASI AZZERATO I SERVIZI.
ALLORA LEGGIAMO I GIORNALI:
– A Varedo (Monza), attraversando la strada provinciale 35, i carabinieri hanno notato un’auto ferma al margine della carreggiata. La circostanza ha insospettito i carabinieri che hanno ispezionato il veicolo trovando, nascosti in un borsone nel bagagliaio, 12 panetti di cocaina, per un peso complessivo di 15 chili.
Gli uomini dell’Arma hanno fatto irruzione in un magazzino, scoprendo i cinque uomini intenti a scaricare, da un autoarticolato proveniente dalla Spagna, cassette con all’interno frutta e verdura, sul cui fondo erano occultati 88 sacchetti contenenti 61,5 chili di marijuana e 500 grammi di hashish.
Inoltre, in un garage condominiale di Rho sono stati trovati e sequestrati 480mila euro in contanti nascosti in 2 valige, 20 telefoni cellulari e 25 sim card. I carabinieri hanno trovato anche un fucile calibro 12 e due pistole semiautomatiche, provento di furti in abitazione, per cui si dovrà rispondere anche di ricettazione e detenzione e porto illecito di armi. Infine, altri 8 pusher sono stati arrestati in distinte operazioni condotte in Cesano Maderno, Cologno Monzese, Milano, Monza, Sedriano e Segrate. – Spaccia droga agli automobilisti sulla rampa della Tangenziale: pusher incastrato dalle telecamere.
Guadagna 20mila euro a settimana vendendo droga agli automobilisti in Tangenziale: preso. L’indagine è partita dopo l’esposto di un abitante di Segrate per lo strano viavai in zona.
Milano, è allarme “Krokodil”: la droga russa venduta a 3 euro che “mangia carne e vene”
La polizia inizia a contare i casi di uso di krokodil, la nuova eroina russa, a Milano.
L’allarme comincia a preoccupare le autorità. La diffusione della Krokodil, la droga killer che distrugge tutti i tessuti, è tale da attirare l’attenzione.
Nel Nord Italia, infatti, le forze dell’ordine stanno registrando sempre più dosi di droga venduti e comprati da chi, forse, è ignaro delle drammatiche conseguenze che può avere la sua assunzione.
Come spiega Panorama, questo stupefacente è in grado di “sciogliere la pelle e le ossa, e di far squamare proprio come un coccodrillo”. Per la precisione “l’ingrediente principale di questo mix letale è la codeina” cui però vengono aggiunti detersivo industriale, benzina, olio e iodo. Una miscela esplosiva e omicida. La codeina (come gli altri ingredienti) è facilmente reperibile, essendo alla base di molti farmaci di uso comune, ma il suo principio attivo è 10 volte più potente della morfina.
“Dopo le prime due iniezioni in endovena – scrive il settimanale – si crea dipendenza. Al primo contatto con i tessuti interni, li danneggia in modo irreparabile, dissolvendo il tessuto osseo, mentre la pelle si squarcia, con la formazione di grosse piaghe, a volte così spesse da renderne necessaria l’amputazione degli arti”. Chi assume Krokodil in modo continuativo non sopravvive più di 3 anni e appena l’1% dei tossicodipendenti riesce a smettere di consumarla. In Russia ogni anno muoiono 100.000 ragazzi per colpa di questa droga sintetica e la loro età media è inferiore ai 30 anni.
Arrestata “nonna Rosa”: era il capo dello spaccio nel fortino della droga a Bollate
Gli agenti si sono finti imbianchini e ascensoristi per poter controllare il quartiere. In casa dell’ultrasessantenne, incensurata, trovati tre etti di coca.
NON SI CAPISCE CHE BISOGNO CI SIA DI OCCUPARSENE…